Inserisci i dati del volo: inviarci la richiesta è facile e gratuito
Reg. CE 261/04
La cancellazione del volo all'interno di un pacchetto turistico crea sempre molta confusione. A chi devo chiedere il rimborso? Al tour operator o alla compagnia aerea?
La risposta è: a entrambi, ma per motivi diversi.
Questa guida ti spiega come funziona la doppia tutela prevista dalla legge e come agire per ottenere tutto ciò che ti spetta.
Quando compri un pacchetto "volo + hotel", il tuo referente principale è chi ti ha venduto il viaggio (tour operator o agenzia). Il codice del turismo stabilisce che l'organizzatore è responsabile della buona riuscita della vacanza.
Se il volo viene cancellato, devi rivolgerti a lui per chiedere:
Anche se il tuo referente principale è il tour operator, la compagnia aerea non è esente da responsabilità. Il regolamento ce 261/2004 si applica comunque.
Questo significa che hai un diritto parallelo a chiedere la compensazione pecuniaria da 250 a 600 euro direttamente alla compagnia aerea, se la cancellazione è avvenuta con meno di 14 giorni di preavviso e per cause non eccezionali.
La situazione è questa:
Gestire un doppio reclamo può essere complicato, è fondamentale dividere le competenze. Mentre tu contatti il tour operator per il rimborso del pacchetto, No problem flights si occupa di farti ottenere la compensazione pecuniaria dalla compagnia aerea.
Noi siamo specialisti in rimborsi aerei, il nostro team sa come agire contro il vettore per farti avere il risarcimento che ti spetta per il volo cancellato.
Hai già chiesto il rimborso al tour operator? Perfetto. ora lascia a noi il compito di farti ottenere la compensazione dalla compagnia aerea.
VERIFICA LA TUA COMPENSAZIONE